Articoli dalla sezione: » formazione «

Martedì,26 Settembre 2023 | Scritto da: didattica

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE

Martedì,26 Settembre 2023 | Scritto da: didattica

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE

Martedì,5 Settembre 2023 | Scritto da: didattica

MATERIALI PRIMO INCONTRO

Mercoledì,30 Agosto 2023 | Scritto da: didattica

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE

Mercoledì,30 Agosto 2023 | Scritto da: didattica

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE

Lunedì,3 Luglio 2023 | Scritto da: didattica

PRIMO INCONTRO:

more…

Domenica,2 Luglio 2023 | Scritto da: didattica

PRIMO INCONTRO:

more…

Sabato,1 Luglio 2023 | Scritto da: didattica

PRIMO INCONTRO:

more…

Venerdì,28 Aprile 2023 | Scritto da: didattica

Un incontro rimandato da tempo, è quello che si è tenuto terra sabato 27 maggio 2023 al Castello di Cisterna per la presentazione di “Canti popolari del Piemonte” di Costantino Nigra, Nuova edizione (Neri Pozza) con i curatori Franco Castelli, Alberto Lovatto anche in rappresentanza di Emilio Jona. L’iniziativa è stata organizzata da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano, Museo Arti e Mestieri e Comune di Cisterna d’Asti, con Fra production Spa, Israt, “Il Pellicano” e Aimc di Asti. In apertura, more…

Venerdì,28 Aprile 2023 | Scritto da: didattica


SLIDES PALLANTE

Odiate, considerate spietate come la morte, le tasse garantiscono lo stato sociale come scuola, sanità e non solo. Sabato 13 maggio 2023, al Castello di Cisterna il prof. Francesco Pallante ne ha discusso con Luca Anibaldi nell’ambito della presentazione del suo saggio “Elogio delle tasse” (Einaudi). L’iniziativa è stata promossa da Polo Cittattiva per more…