SLIDES PRESENTATE DAL PROF. WALTER ACCIGLIARO
REGISTRAZIONE INTERVENTO PROF. ACCIGLIARO FINO ALLA DIAPOSITIVA N. 22
REGISTRAZIONE INTERVENTO PROF. ACCIGLIARO DALLA DIAPOSITIVA N. 22
“COMUNITA’ RESISTENTI E PEDAGOGIA DELLA RESISTENZA”
IL PROF. RAFFAELE MANTEGAZZA AL CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI
2° CONVEGNO DEL PROGETTO “COMUNITA’ RESISTENTI”
REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3
“Sono i piccoli gesti quotidiani che aiutano a resistere”, con le parole l’ins. Tiziana Mo si è aperto – sabato 9 febbraio 2019 al Castello di Cisterna d’Asti – il 2^ convegno del progetto “Comunità Resistenti” organizzato da Ecomuseo delle Rocche, Rete Museale Roero Monferrato, Museo Arti e Mestieri e Comune di Cisterna d’Asti, Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese, Aimc di Asti e Israt. Come hanno sottolineato i responsabili – Tiziana Mo e Silvano Valsania – coinvolge 8 istituti ed è maturato in seguito a due eventi: l’incontro degli Ecomusei del Piemonte di Settimo Torinese e la Fiera del libro sul Roero di Montà d’Alba. Queste iniziative hanno avuto il merito di pubblicizzare la ricchezza culturale del territorio del Roero e sono state il volano per la realizzazione del progetto “Comunità resistenti” che more…
La scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Cisterna d’Asti hanno aderito al progetto SALTAMURI (proposto a livello nazionale dall’MCE e da vari tavoli associativi, PROGETTO AL LINK). Il video è un punto di arrivo di un percorso costituito da una serie di attività, sviluppate da settembre a dicembre, inserite nel più ampio progetto “COMUNITA’ RESISTENTI”, promosso dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero, dalla Rete Museale Roero Monferrato, dall’Aimc di Asti e dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese. . E’ finalizzato allo sviluppo delle competenze di cittadinanza more…
REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3
Olimpia Scagliotti, insegnante di scuola secondaria di primo grado a Pocapaglia, giovedì 14 novembre
ha proposto gli insegnanti coinvolti nel progetto “COMUNITA’ RESISTENTI” il progetto realizzato con le classi sul tema delle migrazioni. Una bellissima esperienza dal titolo: “Addio paese, ti scrivo da lontano. I nostri migranti”. Durante l’incontro la docente ha illustrato le tappe che hanno portato alla realizzazione del progetto in cui le ragazze e i ragazzi della scuola Secondaria di Primo Grado “A.Monchiero” di Pocapaglia si sono cimentati in un percorso di ricerca sui documenti dell’archivio comunale e quelli familiari. Un itinerario sviluppato nell’ottica della didattica per competenze. Nella pubblicazione, prodotta in formato cartaceo e disponibile in formato digitale a QUESTO LINK, l’ins. Scagliotti ha inserito la documentazione di tutto il percorso rendendola fruibile da parte di altri docenti che vogliano cimentarsi in un percorso di riscoperta della memoria.
VIDEO PRESENTATO COME INPUT PER ATTIVITA’ CON I RAGAZZI