Articoli per le parola chiave » Gaia «

Lunedì,31 Marzo 2014 | Scritto da: didattica

11° INCONTRO POLO CITTATTIVA PER L’ASTIGIANO E L’ALBESE PER

L’A.S. ‘13/’14

CLICCARE PER SCARICARE LA REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO:

http://www.scuolealmuseo.it/registrazioni/biogas/biogas_marzo14.mp3

ARTICOLO “NUOVA PROVINCIA”: http://www.lanuovaprovincia.it/stories/economia_e_lavoro/26912_arriva_un_impianto_di_biogas_al_compostaggio_di_gaia/

Quali trasformazioni e quale futuro per l’impianto di Compostaggio di San Damiano? Di questo si è parlato in un incontro pubblico giovedì 27 marzo 2014 alle ore 17,30 presso il Museo Arti e Mestieri di Cisterna d’Asti. L’iniziativa è stata promossa dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti in collaborazione con il Museo Arti e Mestieri di un Tempo e al  Comune di Cisterna d’Asti.
Era presente il Consiglio di Amministrazione dell’azienda Gaia nelle persone dell’ing. Giovanni Periale (Presidente), dell’ing. Roberto Trinchero  (Vicepresidente), del dott. Guido Novali, dell’ing. Flaviano Fracaro (Direttore Generale). L’ing. Gabriele Gerbi, che si occupa della progettazione di impianti  a biogas, si è fatto portavoce di numerosi interrogativi da parte della  popolazione e ha formulato la richiesta di alcuni chiarimenti dal punto di  vista tecnico. Sono intervenuti inoltre i Sindaci di Cisterna, Cantarana,  Ferrere e San Damiano d’Asti e numerosi abitanti delle zone interessate.
Il dibattito è stato introdotto da Tiziana Mo che ha portato i saluti degli organizzatori. Subito dopo, hanno preso la parola i  rappresentanti di Gaia Spa che hanno spiegato, rispondendo alle numerose  domande, le motivazioni che hanno portato alla decisione di rinnovare l’impianto, la portata energetica, le eventuali immissioni nell’atmosfera, le modalità di partecipazione di un finanziatore esterno…
Per quanto riguarda il primo punto, i responsabili dell’azienda Gaia Spa hanno  evidenziato che more…