Articoli per autore

Mercoledì,13 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

CARI  AMICI  DEL  CENTRO  DI   URNO   CI  POTETE  DARE  DELLE  PIANTINE   AROMATICHE  CHE   LE  NOSTRE   PIANTE    DEL   BOSCO SONO    SECATE.

DELLE PIANTINE CHE CI AVETE DATO DUE ANNI FA SONO ANCORA  VIVE: TIMO, SEDANO  SELVATICO, ROSMARINO, MELISSA, SALVIA.

GRAZZIE DAL  GRUPPO FARFALE

DELLA  SCUOLA DE LINFANZIA DI  CISTERNA

 

 

 

Martedì,12 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

CARI SIGNORI VIVIDARIA,

 

grazie per le piantine.

Siamo contentissimi e felici perché tutte le piantine, tranne due, andavano bene.

Nel bosco abbiamo piantato le piante, fatto l’orto e abbiamo pulito  i fossati.

Grazie di tutto, vi invitiamo al 27 maggio nel nostro BOSCO DEI BAMBINI.

 

12 MAGGIO 2009

 

CL. 1^ SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI

 

 

 

 

Martedì,12 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

… bambini felici e tranquilli come fate…

12-maggio-il-bosco-a-maggio-cl-1-primaria-di-cisterna

12 MAGGIO 2009

CL. 1^

SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI

Lunedì,11 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

 Con due settimane di ritardo,  rispetto alla data prevista del 22 aprile, giovedì 7 maggio, a Cisterna,  si è svolta la giornata di “Roero pulito”, promossa da tutte le scuole del Roero in collaborazione con l’Ordine dei Cavalieri di San Michele.

Obiettivo della giornata, che a Cisterna a causa del maltempo si è svolta in ritardo rispetto alle altre scuole, è quello di promuovere il rispetto e la tutela del territorio attraverso azioni concrete, come quella di pulire – nel caso di Cisterna – il bosco dei bambini. 

Giovedì mattina i 100 bambini dei due ordini di scuola si sono recati nel loro bosco e, divisi in gruppi, hanno provveduto a pulire i fossi, il bosco, e il sentiero, piantumare i fiori seminati a scuola, le piante dell’orto offerte dal florvivaismo Casto  e numerose altre piante “amiche delle api”- che in questi mesi sono state coltivate a scuola per essere trapiantate nel bosco - seminare “a mejra do re” (il mais otto file) gentilmente offerta dai bambini della scuola dell’infanzia di Antignano. Un lavoro supportato da palette e zappette acquistate dalla famiglia Palma in memoria di nonno Giuseppe e sistemate in un apposito armadio, nella casetta del bosco,  realizzato dall’infaticabile e insostituibile Bruno Guido.

Il lavoro dei bambini è stato completato,  in linea con la filosofia della società di mutuo soccorso, dai genitori domenica 10 maggio.

Le due giornate non si sarebbero svolta se il gli operai del Comune non fossero intervenuti per rimuovere una frana che ostruiva il sentiero di Ganarel.  Ancora una volta il sindaco  e gli operai comunali hanno ascoltato le richieste dei più piccoli e, nonostante i numerosi problemi causati dalla pioggia nelle ultime settimane,   hanno saputo mettere al primo posto i progetti dei bambini dedicando loro tempo ed energie.

T.M.

 

Giovedì,7 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

Ecco cosa hanno scritto  a Maria Josè i bimbi di Cisterna d’ Asti per “consolare” Maria Josè, apicoltrice di Cisterna , alla quale sono state rubate le api.

Per leggere il seguito cliccare il collegamento:

cara-maria-jose-cl-1-scuola-primaria-di-cisterna-dasti

 

Giovedì,7 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

Ecco le soluzioni proposte dai bambini per aiutare Maria Josè, apicoltrice di Cisterna d’Asti.

Per leggere il seguito cliccare il collegamento:

 

23-marzo-2009-come-aiutare-maria-j-cl-1-cisterna-dasti

Giovedì,7 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna
Qualche tempo fa è accaduto uno strano furto a Cisterna d’Asti che ha molto colpito i bambini.
Ecco come hanno accolto la notizia i bimbi della classe prima di Cisterna d’Asti.
 
               Per leggere il seguito cliccare il collegamento:
Lunedì,4 Maggio 2009 | Scritto da: cisterna

Una finestra, degli occhi, il sole, le nuvole, le colline, il cielo…

Ecco gli ingredienti per la ricetta magica dei piccoli artisti della classe prima di Cisterna d’Asti a caccia di emozioni…

LA PRIMAVERA

DEGLI ALBERI - AUTORE DAVID PAVLOV

DEGLI ALBERI - AUTORE DAVID PAVLOV

 

 

I FIORI COLORATI - AUTORE ELEONORA RICOSSA

I FIORI COLORATI - AUTORE ELEONORA RICOSSA

PRIMAVERA - AUTORE EMANUELA FRASCA

PRIMAVERA - AUTORE EMANUELA FRASCA

LA BELLA FORESTA DI TUTTI I COLORI - AUTORE FABIO DAMASIO

LA BELLA FORESTA DI TUTTI I COLORI - AUTORE FABIO DAMASIO

LA PRIMAVERA - AUTORE KRISTINA DUNJIC

LA PRIMAVERA - AUTORE KRISTINA DUNJIC

PRIMAVERA - AUTORE LETIZIA CIELO

PRIMAVERA - AUTORE LETIZIA CIELO

LA PRIMAVERA - AUTORE MADALINA CIOCAN

LA PRIMAVERA - AUTORE MADALINA CIOCAN

IL FIORE - AUTORE MARTINA GUIDO

IL FIORE - AUTORE MARTINA GUIDO

LA PRIMAVERA - AUTORE MICHELA MASSOCCO

LA PRIMAVERA - AUTORE MICHELA MASSOCCO

LA PRIMAVERA - AUTORE VITTORIA MARENGO

LA PRIMAVERA - AUTORE VITTORIA MARENGO

LA PRIMAVERA - AUTORE RAFFAELE MASSOCCO

LA PRIMAVERA - AUTORE RAFFAELE MASSOCCO

GLI ALBERI PIENI DI FIORI - AUTORE BOGDAN CIOCAN
GLI ALBERI PIENI DI FIORI - AUTORE BOGDAN CIOCAN

 

 

Martedì,28 Aprile 2009 | Scritto da: cisterna

MARTEDI’ 28 APRILE 2009

OGGI GIACOMO HA PORTATO UN ARTICOLO SULLE API CHE LA SUA MAMMA HA TROVATO SUL GIORNALE “IL SOLE 24 ORE”:

INS: SECONDO VOI PERCHE’ UN GIORNALE CHE SI OCCUPA DI LAVORO E DI SOLDINI PARLA DELLE API?

-      PERCHE’ LE API LAVORANO TANTO PER FARE IL MIELE

-      INFATTI QUESTO GIONALE PARLA DEL LAVORO DELLE API

-      FORSE SI E’ OCCUPATO DELLE API CHE HANNO RUBATO A GIACOMO

-      MA QUESTO GIORNALE C’ERA GIA’ QUANDO MIA MAMMA HA INCOMINCIATO A LAVORARE, NON PARLA DEI LADRI DELLE API DI GIACOMO. PARLA DI TUTTE LE API CHE VOLANO VIA CON L’APE REGINA VECCHIA E VANNO A STARE IN UN’ALTRA CASA

-      FORSE PERCHE’ NEL DOCUMENTARIO CHE ABBIAMO VISTO A SCUOLA C’ERA IL MAIS ROSSO CHE FA MORIRE LE API, FORSE HANNO MESSO IL DOCUMENTARIO SUL GIORNALE

-      SI’, SE MUOIONO LE API NON CI SONO PIU’ LE VITAMINE. LE API NON FANNO PIU’ IL MIELE CHE E’ RICCO DI VITAMINE

-      E’ VERO! PER COLPA DEL MAIS ROSSO LE API MUOIONO E NON IMPOLLINANO PIU’ I FIORI E LE PIANTE. L’ARTICOLO FORSE PARLA DI QUESTO, PERCHE’ SE LE API NON IMPOLLINANO PIU’ LA NATURA MUORE.

-      SE LA NATURA MUORE NOI NON POSSIAMO PIU’ VIVERE!

INS: L’ARTICOLO PARLA PROPRIO DI QUESTO, SI INTITOLA “L’ECONOMIA DEL POLLINE… (L’INS LEGGE – IN MODO SEMPLIFICATO – IL CONTENUTO DELL’ARTICOLO)

DALL’ARTICOLO SI CAPISCE CHE IL PROBLEMA PIU’ GROSSO PER LE API E’ L’INQUINAMENTO… COSA POSSIAMO FARE NOI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE API E QUINDI ANCHE I NOSTRI PROBLEMI?

-      POSSIAMO FARE QUELLO CHE ABBIAMO IMPARATO!

-      COME QUELLO CHE ABBIAMO VISTO NEI CARTONI DEGLI ANIMALI (THE ANIMALS SAVE THE PLANET, VISIONATI QUALCHE TEMPO FA CON I BAMBINI SUL SITO: http://www.animalssavetheplanet.com/)

-       SI’ POSSIAMO USARE MENO LE MACCHINE E ANDARE IN BICICLETTA

-      NON ACCENDERE TANTE LUCI

-      NON SPRECARE L’ACQUA

-      NON BUTTARE RIFIUTI IN GIRO

-      IMPARARE A DIFFERENZIARE L’IMMONDIZIA

-      NON ACCENDERE TROPPO I RISCALDAMENTI

-      USARE LE LAMPADE A BASSO CONSUMO

-      QUANDO SI FA LA SPESA PORTARE LA BORSA DA CASA.

Martedì,28 Aprile 2009 | Scritto da: cisterna

23 aprile: 3 mm

 

 

 

 

 

 

 

 

28 aprile: 6 mm