Articoli dalla sezione: » Museo Cisterna «

Giovedì,26 Febbraio 2009 | Scritto da: cisterna

A partire dall’invito dell’Apina Pina a piantare piante e fiori per le api, i bambini delle scuole di Cisterna si sono fatti 1.000 domande:

I semi vanno piantati secchi o umidi? Quando si deve seminare il seme di mela… o quello di pera? Come si fa un innesto “a corona”?

A questi e ad altri quesiti ha risposto Claudio Caramellino, produttore di antiche varietà di frutti, che mercoledì 25 febbraio ha proposto un laboratorio di semina e innesto ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Accompagnati da Claudio, i piccoli coltivatori hanno potuto scoprire i segreti di una buona semina e di un corretto innesto delle piante da frutto che un tempo erano diffuse nel paese: pom marcon, pomma, verdass, pom rosinant…

L’incontro è la prima tappa del progetto “Frutteto della Memoria”, ideato dall’Associazione culturale Comunica con il sostegno dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Asti, la collaborazione della Direzione Didattica di San Damiano e dell’Ente Parchi Astigiani,  che verrà realizzato dagli alunni delle scuole di Cisterna accanto al “Bosco dei bambini”.

Giovedì,5 Febbraio 2009 | Scritto da: cisterna

SCARICA IL RIASSUNTO DEL PERCORSO DELLE SCUOLE DI CISTERNA ALL’INTERNO DEL PROGETTO “UNA RETE DI SCUOLE NELLA RETE”: (IL FILE, IN FORMATO PDF E’ DI 10 MB. PER SCARICARLO E’ NECESSARIA UNA CONNESSIONE ADSL) una-rete-nella-rete-bosco-b

Giovedì,22 Gennaio 2009 | Scritto da: cisterna

Lunedì,19 Gennaio 2009 | Scritto da: cisterna

Le parole possono diventare anche magiche.

Ecco l’effetto della magia sui bambini della classe 1^ della Scuola Primaria di Cisterna d’Asti, a.s. 2008/09

19 gennaio 2009

CELESTE

 

Celeste,

per me,

è il cielo,

volare,

correre

su un prato

verde, verde…

correre dietro

a una farfalla.

 

MARTINA GUIDO

Se vuoi leggere le altre “parole magiche”, clicca qui:

celeste-cl-1-scuola-primaria-di-cisterna-dasti-as-08-09

Lunedì,12 Gennaio 2009 | Scritto da: cisterna

Le parole possono diventare anche magiche.

Ecco l’effetto della magia sui bambini della classe 1^

della Scuola Primaria di Cisterna d’Asti,

a. s. 2008/09

12 GENNAIO 2009

NEVE

La neve

Cade nel mondo

E brilla.

Sembra una stella

E sembra un’ape.

Riscalda la terra

E

I bambini

Ci giocano

Sopra.

VITTORIA MARENGO

CL. 1^

SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI

A.S. 2008/09

Se vuoi leggere le altre “parole magiche” clicca sotto:

neve-cl-1-scuola-primaria-di-cisterna-dasti-as-08-09

Lunedì,22 Dicembre 2008 | Scritto da: admin

Ecco alcune ricette con il miele sperimentate dai bambini della scuola dell’infanzia nel periodo natalizio:

 

Martedì,2 Dicembre 2008 | Scritto da: admin

Martedì,25 Novembre 2008 | Scritto da: cisterna

Martedì,18 Novembre 2008 | Scritto da: cisterna

Venerdì,14 Novembre 2008 | Scritto da: admin

Ricca settimana per gli alunni delle scuole dell’ infanzia e primaria di Cisterna d’Asti.

Venerdì 14 novembre 2008 si è svolta, presso il Museo delle Scienze di Torino, la premiazione del concorso: “L’APE D’ORO” all’interno della conferenza “WE SAVE THE BEES” indetta dall’ Associazione Ucepe, con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Piemonte e della Comunità Europea.

Il concorso chiedeva ai partecipanti di presentare tre elementi: un disegno, uno slogan ed un progetto.

Le dieci classi finaliste, tra le quali una scuola della provincia di Udine, sono state premiate con un’ ape d’oro ed una maglietta con lo slogan “WE SAVE THE BEES” per tutti i bambini partecipanti.

La scuola dell’ infanzia e la classe prima della scuola primaria di Cisterna hanno partecipato presentando il progetto che vede coinvolti i bambini a partire da esperienze svolte sul campo, laboratori specifici ma anche riflessioni su tutto ciò che la vita dell’ ape può rappresentare dal punto di vista sociale.

Il progetto è inserito all’ interno di un percorso più ampio relativo all’ aria che verrà declinato dalle varie classi in modi diversi ed è la naturale continuazione di quanto la scuola ha già elaborato in relazione ai temi della terra, del fuoco e dell’ aria… della sostenibilità in generale.

La mattinata è stata allietata dalle proiezioni di filmati relativi alla rassegna CINEMAMBIENTE di Torino, da un ricco buffet e dalla premiazione che ha visto coinvolti tutti i bambini delle scuole partecipanti.

Le scuole di Cisterna si sono aggiudicate due premi, uno dei quali relativo ad una menzione speciale per il progetto presentato che, come già indicato, impegnerà gli alunni durante tutto l’anno scolastico e si svolgerà in collaborazione con l’ Aspromiele, grazie al contributo del quale sarà possibile arrivare alla pubblicazione del materiale prodotto.

Ins. Giovanna Cravanzola