Articoli dalla sezione: » dal territorio «

Venerdì,26 Ottobre 2018 | Scritto da: didattica

Lettura del paesaggio storico:

percorsi, siti, impianto urbano,

lettura dei documenti

REGISTRAZIONE DELL’INTERVENTO DI BALDASSARRE MOLINO IN FORMATO MP3

3

Martedì,16 Ottobre 2018 | Scritto da: didattica

- SLIDES

Martedì,16 Ottobre 2018 | Scritto da: didattica

zeccaDurante l’incontro sono stati citati alcuni materiali realizzati dal museo per scopi didattici o dalla scuola come documentazione di attività che hanno portato alla scoperta/valorizzazione del territorio e del museo. Ecco i link:

PERCORSO “I LUOGHI DEL CUORE”, SU GOOGLE MAPS

VIDEO DEL MUSEO:

- REALIZZAZIONE PANE

- REALIZZAZIONE DEL TORRONE

VIDEO-CANZONI DELLA SCUOLA:

- LA CANZONE DEI BACHI DA SETA more…

Domenica,29 Luglio 2018 | Scritto da: didattica

comunitàresistenti

REGISTRAZIONI DELL’INCONTRO in formato mp3:

INTERVENTO DI GALVAGNO E VALSANIA

INTERVENTO DI NICOLETTA FASANO

SLIDES FASANO

salone

Sabato 8 settembre il castello di Cisterna ha ospitato il convegno introduttivo del progetto “Comunità resistenti”, promosso da: Aimc di Asti, Ecomuseo delle Rocche del Roero, Rete Museale Roero Monferrato e more…

Domenica,29 Luglio 2018 | Scritto da: didattica

filosofi

filosofia_luglioREGISTRAZIONE INTERVENTI:

Domenica,25 Febbraio 2018 | Scritto da: didattica

casoMoroGIANNI OLIVA RACCONTA IL TRAGICO RAPIMENTO AL CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI

21^ INCONTRO DEL POLO CITTATTIVA PER L’ASTIGIANO E L’ALBESE PER L’A.S. ‘17/’18

REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3

Venerdì  6 aprile 2018, il Polo cittattiva per l’Astigiano e l’Albese ha raggiunto un traguardo importante. Infatti, si è tenuto il 200esimo incontro. Per l’occasione, al Castello di Cisterna d’Asti, è stato presentato “Il caso Moro” (Ed. del Capricorno), l’ultimo libro dello storico Gianni Oliva. L’iniziativa è stata organizzata dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano d’Asti, da Museo e Comune di Cisterna d’Asti, dall’Israt, dalla Fra Production

OLIVA

Spa e dall’ Aimc di Asti. “Nei giorni scorsi, si è celebrato il quarantennale dei 55 giorni che hanno segnato more…

Domenica,25 Febbraio 2018 | Scritto da: didattica

Caselli_Andreotti“LA VERITA’ SUL PROCESSO ANDREOTTI”

GIANCARLO CASELLI A CISTERNA D’ASTI PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO

20^ INCONTRO DEL POLO CITTATTIVA PER L’ASTIGIANO E L’ALBESE

REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3

Dopo due anni, il dott. Giancarlo Caselli è tornato al Castello di Cisterna d’Asti per

discutere del suo ultimo libro “La verità sul processo Andreotti” (Ed. Laterza). L’incontro si è tenuto  26 marzo 2018 al Castello di Cisterna ed è stato organizzato dal Polo Cittattiva caselli_gruppo

per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di S. Damiano d’Asti, da Museo e Comune di Cisterna d’Asti, dalla Fra Production Spa e dall’ Aimc di Asti. “È sempre un piacere, un onore e un motivo di fiduciaintrodurre un incontro con Caselli” ha detto il giornalista Marco Neirotti che ha discusso del libro con l’autore. Il libro, come ha sottolienato Neirotti, poggia sulla parola verità e ha due volti:  il processo all’ onorevole Andreotti e more…

Domenica,25 Febbraio 2018 | Scritto da: didattica

ComunitàCollina

“OGNI PAESE E’ UN TESORO ”

IL PROF. RENATO GRIMALDI AL CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI

18^ INCONTRO DEL POLO CITTATTIVA PER L’ASTIGIANO E L’ALBESE PER L’A.S. ‘17/’18

REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3

“Le cose di ogni giorno raccontano segreti/ a chi le sa guardare ed ascoltare” (S. Endrigo)grimaldi_sindaco

Le parole di Sergio Endrigo ben si accompagnano alla presentazione del libro “Comunità di collina: un sistema di sistemi” (Franco Angeli Editore) del prof. Renato Grimaldi che si è tenuto sabato 10 marzo 2018, alle ore 16, al Castello di Cisterna. L’iniziativa è stata organizzata dal Polo Cittattiva per more…

Lunedì,22 Maggio 2017 | Scritto da: didattica

NARRAZIONI_VOLANTINO.JPGNARRAZIONI MUSEALI DIGITALI

IL MUSEO ARTI E MESTIERI DI UN TEMPO DI CISTERNA D’ASTI SI RACCONTA IN DIGITALE

16^ INCONTRO DEL POLO CITTATTIVA PER L’ASTIGIANO E L’ALBESE PER L’A.S. ‘16/’17

REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO IN FORMATO MP3

Cisterna d’Asti, un paese, un castello, un museo che custodisce e racconta l’anima di un territorio anche attraverso le nuove tecnologie. Il convegno “Narrazioni museali narrazionidigitali” è stata l’occasione per far conoscere la realizzazione del nuovo ambizioso progetto del Museo more…

Lunedì,1 Maggio 2017 | Scritto da: didattica

oltre gomorra

OLTRE GOMORRA. I RIFIUTI IN ITALIA

PAOLO COLTRONE DISCUTE CON LUCA ANIBALDI AL CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI

14^ INCONTRO DEL POLO CITTATTIVA PER L’ASTIGIANO E L’ALBESE PER L’A.S. ‘16/’17

REGISTRAZIONE IN FORMATO MP3 ALLA PAGINA:

http://www.scuolealmuseo.it/registrazioni/dal%202017/coltro.mp3

coltro2Gli ultimi giorni hanno portato nuovamente sotto i riflettori il tema dei rifiuti sui quali, in verità, sono puntati da anni con soluzioni non sempre risolutive e, soprattutto, limpide. Gli scarti prodotti dalla popolazione e dalle industrie, nellamaggior parte dei casi, spariscono dalla nostra vista ma molto spesso more…